Vai al contenuto

Asse inclinata

Video
https://www.youtube.com/watch?v=Fxlir-g-4bQ

Obiettivo

L’obiettivo è infiggere nove coltelli in nove bersagli collocati a distanze diverse lungo una trave inclinata. 

In questa prova molto tecnica il lanciatore dovrà saper gestire la rotazione del coltello e l’allungamento del corpo in modo molto preciso dimostrando notevole padronanza del gesto. La trave conterrà quindi 9 caselle larghe 25 centimetri ed alte 30. Tra una casella e l’altra ci sarà una banda colorata alta 10 centimetri che, se colpita, non darà alcun punteggio.

La trave sarà quindi lunga 350 cm e verrà collocata in modo da appoggiare per terra dal lato della casella n°1 e dando un’inclinazione tale per cui la sommità sia ad un’altezza di 140 centimetri. Il lanciatore ha a disposizione nove lanci. Durante la prova non è possibile lanciare due volte sulla stessa casella e se ciò avviene il punteggio sarà nullo. Ogni casella colpita assegnerà il punteggio corrispondente e quindi il massimo punteggio ottenibile è 45.

Ogni tipo di lancio è consentito e la classifica è unica. Non sono ammessi lanci di prova.

La prova è più divertente se fatta ad eliminazione diretta ma la si può fare anche singolarmente confrontando i vari punteggi ottenuti.

ELIMINAZIONE DIRETTA

Il primo lanciatore (deciso a sorte) si pone con il piede avanzato in prossimità della linea posta a 3 metri dall’inizio della trave (non è possibile avanzare o indietreggiare) ed effettua il primo lancio su una qualunque delle 9 caselle numerate. Una volta che l’arbitro ha registrato l’eventuale punteggio ottenuto il lanciatore raccoglie il coltello e lascia il posto al suo avversario. Questo per nove lanci ciascuno. Starà ad ogni lanciatore decidere se tentare lanci più o meno difficili in base all’andamento della prova del suo avversario.

In caso di spareggio si proseguirà con ulteriori lanci fino alla risoluzione.

I due avversari si troveranno a tre metri da due travi di legno lunghe quattro metri, sulle quali saranno riportati nove bersagli (rettangoli 20x30cm) con punteggi che andranno da 1 (il più vicino) al 9 (il più lontano).
Il trave sarà inclinato in modo che una estremità poggi in terra e l’altra si trovi a 1,45mt da terra (inclinazione 20° circa).

I due concorrenti si posizioneranno dietro la linea di tiro posta a 3mt dalla parte più bassa del trave, la punta del piede avanzato potrà arretrare massimo di 50 cm.

Il giudice sorteggerà il concorrente che inizierà per primo, il quale lancerà il coltello sul bersaglio che lui deciderà (da 1 a 9).

Quindi lancerà il secondo sfidante, sul bersaglio (da 1 a 9).
I lanciatori avranno a disposizione sei lanci complessivi (= max. 6 x 9 = 54 punto).

Vincerà il concorrente che realizzerà più punti e si qualificherà per il turno successivo.

PROVA SINGOLA 

Il lanciatore ha a disposizione 9 lanci eseguiti tre alla volta.

Verrà registrata la somma totale dei punteggi ottenuti.