Vai al contenuto

Sicurezza e organizzazione

Il lancio su bersagli da competizione è solo permesso con la presenza di un arbitro / range master, così come il lancio su bersagli da allenamento è ammesso solo con 1 lanciatore per linea.

Il recupero delle armi avviene solo dopo esplicito permesso del range master con la parola “RECOVER/RECUPERO” e durante questa azione il lancio è severamente proibito.

L’area di lancio dev’essere separata dal pubblico e all’interno dello spazio adibito sono ammessi solamente i range master, i giudici e gli arbitri (staff, stampa con permesso esplicito del range master) insieme ai lanciatori attivi.

Lanciatori che aspettano il loro turno devono attendere nella zona riservata al pubblico. Durante il cambio dei lanciatori è proibito lanciare fino al via libero del range master.

Partecipanti di età inferiore a 18 anni devono essere accompagnati da tutore legale.

Le decisioni del/i giudice/i di gara sono definitive ed irrevocabili.

 

Le persone che mettono in pericolo altre persone o se stessi sono soggetti ad espulsione dall’area di lancio da parte del range master senza preavviso. Qualora il giudice dovesse riscontrare un comportamento antisportivo, il partecipante viene squalificato dalla competizione.

Ogni partecipante dev’essere dotato di un’assicurazione di responsabilità civile (RC) stipulato in Svizzera o nel suo paese di provenienza.

Ogni lanciatore deve firmare lo scarico di responsabilità e avere letto queste regole prima della competizione.

Un kit medico dev’essere presente durante la competizione.