Per ogni singolo lancio verrà assegnato il punteggio relativo al settore in cui si è infisso lo strumento: 5 punti per il centro (cerchio nero) fino a scalare a 1 punto procedendo verso l’esterno (cerchio esterno rosso).
Nel caso in cui lo strumento si conficca nella linea tra 2 punteggi, verrà assegnato il punteggio maggiore.
Perchè il punteggio sia valido, l’attrezzo deve essere infisso.
La parte visibile a contatto con la superficie del bersaglio determinerà che punteggio si è ottenuto. Il lanciatore può richiedere la valutazione del punto da parte dello scorer prima del prossimo lancio. In caso lo strumento dovesse cadere durante il lancio seguente, non verrà contato come infisso.
Se l’attrezzo non dovesse impiantarsi o dovesse infiggersi fuori dall’area punti, verrà assegnato zero punti.
Il lanciatore deve avere entrambi i piedi dietro la linea di distanza da cui sta lanciando. Se dovesse toccare la linea col piede o se la scavalca (toccando col piede il suolo oltre la linea) prima che l’attrezzo si sia infisso nel bersaglio, gli verranno assegnati zero punti. Il piede anteriore non può distanziarsi più di 1m dalla linea.
In caso di punteggio dubbio, se lanciatore e scorer non si trovano d’accordo, interverrà il giudice di gara e la sua decisione sarà definitiva ed irrevocabile.
Il punteggio massimo ottenibile è di 75 punti per camminata, per un totale di 300 punti.